Perché gareggiamo
Nel 1954 il nostro fondatore Soichiro Honda annunciò il suo desiderio di competere in gare motocicliste e si è impegnato al 100% per riuscirci. La sua eredità continua e ci guida in tutto ciò che facciamo. Scorre nelle vene di ogni pilota e di ogni membro del team, a qualsiasi livello e classe di competizione.




MotoGP: vivere al massimo

Creare un nuovo legame con la RC213V.
Giorni e giorni di preparazione per girare una frazione di secondo più veloci possono fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta. La velocità deve essere bilanciata con le nuove tecnologie in modo da garantire controllo, aderenza e maneggevolezza all'altezza delle prestazioni della moto. E poi si deve tenere conto di un'altra componente importante: il pilota. Benvenuti nel meraviglioso mondo della MotoGP.

WorldSBK – Gareggiamo nel mondo

Questo è il palcoscenico importante per la nostra migliore moto. La CBR1000RR-R Fireblade SP
In ogni sede, il Team HRC dovrà affrontare sfide di tutte le diverse caratteristiche e superfici. Ogni weekend i piloti e l'intero Team si impegnano per migliorare costantemente le performance a ogni prova libera, qualifica e Gara.

Campionato mondiale Endurance: i nostri momenti migliori

A tutto gas, giro dopo giro, la Honda CBR1000RR-R SP Fireblade.
La prova definitiva per piloti e moto è necessariamente il Campionato mondiale Endurance. Per competere in questa classe, l'affidabilità è altrettanto importante che ottenere prestazioni ottimali e la Honda Fireblade ha dimostrato di essere un degno protagonista di questo durissimo evento. Il team Honda lavora instancabilmente tutto il giorno e tutta la notte mentre i piloti spingono se stessi e la CBR1000RR-R SP a limite assoluto

MXGP – Fango, sudore e marce.

Il pilota ufficiale e la sua Honda.
Muscoli e tendini tesissimi, innesta la marcia, tira la frizione, si sente sulle dita, la moto è pronta a scattare. Il cancelletto si abbassa e la moto balza in avanti verso la prima, importantissima curva. Lo chiamiamo "holeshot", è uno dei momenti decisivi per la vittoria di una gara. È fisicamente estenuante e non c'è spazio per i deboli di cuore al MXGP.

Rally: solo per gli audaci

La competizione motociclistica più impegnativa al mondo.
Uno sport dove la forza di volontà del pilota è importante quanto la potenza e le prestazioni della moto. Il Team Honda Monster Energy sa bene quanto siano dure le gare di rally, in cui i piloti affrontano alcuni dei terreni più aspri e difficili al mondo in sella alle CRF450 Rally. Questa gara contro il tempo è forse la sfida più difficile per i piloti e le moto.
